Studio EffeErre - Fisioterapia & Riabilitazione

Studio EffeErre - Fisioterapia & Riabilitazione

© Fabio Ricotti P.I. 02536720184 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy


instagram
linkedin

Terapia Fisica Strumentale

Tecar

La Tecarterapia sfrutta una radiofrequenza a bassa intensità veicolata attraverso due tipi di elettrodi (il Capacitivo e il Resistivo), utilizzati in base ai tessuti che si vogliono trattare. L’efficacia del trattamento, che agisce in maniera non invasiva, si fonda sul trasferimento di energia biocompatibile ai tessuti lesi, svolgendo tre effetti fondamentali:

  • effetto analgesico attraverso l’azione svolta sulle terminazioni nervose;

  • effetto drenante dei tessuti;

  • stimolazione funzionale del circolo periferico mediante l’aumento della temperatura endogena.

Nello specifico, possono essere trattate con efficacia e in tempi brevi sia patologie dolorose infiammatorie, osteoarticolari e muscolari (tra cui cervicale, tendinite, epicondilite, rizoartrosi, tunnel carpale, lombalgia, lombosciatalgia) che lesioni traumatiche acute o postumi di fratture.

7ecebca6ca0ecd88456eb949258bf84dda32dc42

Ultrasuoni

Gli ultrasuoni si avvalgono di vibrazioni sonore a frequenze molto elevate non percettibili all’orecchio umano.
L’irradiazione ultrasonica produce un effetto pulsante meccanico (micro-massaggio) ed un effetto termico che, sommandosi, facilitano ed esaltano gli scambi cellulari ed intracellulari.

Gli ultrasuoni hanno un effetto:

  • antalgico, contro il dolore;

  • antiedemigeno, ovvero contro il gonfiore, permettendo di muovere il liquido all’interno dei tessuti biologici;

  • di biostimolazione cellulare.

Possono essere dunque utilizzati per tendinopatie inserzionali, tendiniti, tendinosi e tenosinoviti, epicondiliti ed epitrocleiti, sindrome da impengement della spalla, forme artrosiche, edemi, contusioni, distorsioni.

9f28c4f11eb26aa0f10799c6c2bf3037616ad39f

Magnetoterapia

La magnetoterapia sfrutta i benefici dei campi magnetici a scopo curativo e riabilitativo, essendo in grado di ripristinare l’equilibrio biochimico della membrana cellulare grazie alla bassa frequenza che crea un micromassaggio interno ad ogni cellula facilitando l’eliminazione dei rifiuti metabolici.
Questa terapia consiste nell’applicare un campo magnetico tramite un solenoide attraversato da una corrente elettrica pulsante in modo sicuro e non invasivo, che non intossica l’organismo, non ha effetti collaterali, non provoca fastidio o dolore, quindi di facile somministrazione.
Questa trattamento trova applicazione praticamente in tutte le patologie del sistema osseo, articolare, muscolare e vascolare.

Tra i principali benefici:

  • azione antinfiammatoria, antalgica e antidolorifica;

  • aumento della resistenza e della mineralizzazione ossea, per favorire la calcificazione delle fratture;

  • aumento dell’irrorazione vascolare e della velocità di scorrimento del sangue;

  • miglioramento del metabolismo della cute.

0810490bd0f463538936eb0e65875eda7654304a

Ionoforesi

La ionoforesi è una terapia che prevede l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea) grazie all'utilizzo di una corrente continua prodotta da un apposito generatore.

 

Vengono utilizzati due elettrodi, uno positivo ed uno negativo, rivestiti da un tessuto spugnoso; il farmaco viene distribuito su una delle superfici assorbenti del primo elettrodo che viene poi posizionato in corrispondenza della zona da trattare, mentre l’altro elettrodo è posto nelle vicinanze.
A seconda del farmaco utilizzato, la ionoforesi consente di trattare diverse problematiche, svolgendo varie azioni quali:

  • antinfiammatoria;
  • antalgica;
  • antiedemigena; 
  • miorilassante.




 

71fee61a458e3af423d73f0b18080300a04c4306

Laserterapia

La laserterapia è una terapia dove il manipolo del laser viene avvicinato alla parte da trattare mentre il paziente è seduto o disteso sul lettino.

L'effetto termico del laser riscalda il tessuto, per un sollievo immediato da dolore e rigidità localizzati a livello articolare o muscolare con effetto antidolorifico, svolgendo diverse azioni come stimolare la funzionalità vascolare locale e promuovendo il metabolismo cellulare. 

La laserterapia viene utilizzata per:

  • Patologie osteoarticolari;

  • Patologie neuromuscolari;

  • Tendinopatie;

  • Edemi ed Ematomi;

  • Lesioni tissutali.

In caso di gravidanza o in caso di presenza di neoplasie maligne o epilessia si sconsiglia l’uso della laserterapia, che invece può essere impiegata nei pazienti portatori di pacemaker. Non vi sono particolari effetti collaterali, ma può capitare che a seguito del trattamento si manifestino arrossamenti, leggero prurito e piccoli ematomi, che comunque si riassorbono nel giro di qualche giorno.

9b890d83006ec6d76d922fb51944d81d702f2d1d

Tens

TENS è l'acronimo di Trans Cutaneous Electrical Nerve Stimulation, ovvero una stimolazione elettrica nervosa transcutanea. 

Questa terapia consiste nell'utilizzo di una serie di impulsi elettrici di bassa intensità trasmessi tramite utilizzo di elettrodi cutanei che si applicano alla zona dolente, in maniera del tutto indolore per il paziente; si avverte soltanto un modesto formicolio.

Il meccanismo di azione si basa sulla competizione, a livello di percezione sensitiva, che questi stimoli esercitano rispetto agli stimoli dolori in origine dalla stessa area.

La TENS terapia è utilizzata frequentemente per il trattamento di:

  • dolori derivanti da fratture e traumi fisici acuti;

  • dolori causati da artrite reumatoide;

  • sindromi algiche da contratture muscolari o posture scorrette;

  • fibromialgia.

1589ec7cee8b6ca543701726d6daa6285d80960e.jpeg